
Ciao, sono M. e vi racconto la storia di mio zio Stefano, Cippo!
Lo zio è diventato Campione del Mondo e atleta Olimpico
Ah! Mentre pensavo a cosa scrivere disegnavo 🙂

Vi anticipo che lo zio è stato atleta della:

Marina
Militare

Federazione Italiana Canoa Kayak

International Canoe Federation

1990
Lo zio ha iniziato ad andare in canoa a 8 anni, piccolissimo.

E’ stato ispirato da mio papà e dal nonno. Loro discendevano i fiumi quando lui era troppo piccolo. Lui desiderava tantissimo essere tra le rapide con loro.

Ma che cos’è il ccbo zio?

E’ il Canoa Club Bologna, ho iniziato a pagaiare sul fiume Reno e sui fiumi dell’Appennino. Una volta mi hanno chiamato l’Alberto Tomba della canoa slalom 🙂
Sono felice di esser partito da Bologna, mi sono allenato con valorosissimi canoisti felsinei! Sono stato ispirato e ho ispirato

Michele Ramazza
Campione di canoa estrema

Camporesi P. – Ferrari N.
Atleti Olimpici

Marcello Beda
ViceCampione del Mondo


2000
Lo zio ha partecipato al primo Campionato del Mondo giovanile
2002
Mentre, a soli 20’anni, era nella squadra azzurra al Campionato del Mondo assoluto!


La canoa slalom è una disciplina Olimpica, simile allo sci ma si pratica tra le rapide
del fiume con la canoa, a volte risalendo anche piccoli tratti di corrente (le porte rosse).


Sei entrato giovanissimo in squadra nazionale zio!
Vero, ma non solo 🙂 Partecipai alla Qualifica Olimpica nel 2003, è stato un anno importante, ottenni i requisiti per entrare nel Centro Sportivo Agonistico della Marina Militare, divenni così un atleta professionista




il K1 KAYAK
Praticata in posizione seduta con una pala a due foglie,
specialità ad alta intensità ed energia.

la C1 CANADESE (canoe)
Praticata in ginocchio con una pala ad una sola foglia,
specialità regina della tecnica.


K1 KAYAK


C1 CANADESE (canoe)


Quali sono stati i momenti più belli?
2004
Vinsi nel 2004 la gara finale di Coppa del Mondo a Bourg Saint. Maurice, considerato il campo di gara più selvaggio del circuito mondiale. La Kitzbhuel della canoa!
2006
Poi con tanta originalità vinsi il Titolo Mondiale di canoa slalom. Sono stato il primo atleta Italiano a diventare Campione del Mondo nella canoa slalom




2012
Nel 2012 invece partecipai all’Olimpiade di Londra. Uscivo da un periodaccio, ero segnato da un’operazione chirurgica di fine carriera. Scelsi di non fermarmi e mi inventai in una nuova disciplina, dal kayak (K1) passai alla canadese (C1) e in un solo biennio divenni atleta Olimpico





000000



Adesso raccontami una curiosità!
La verità è che da bambino sognavo di essere un C1. Quindi sono stato super fortunato: ho potuto essere un talento del kayak, poi un estroversissimo C1 e C2 (Benetti-Cipressi) 🙂





